CLOSE X

Occimiano capitale monferrina della pallavolo grazie al Perbacco Volley

Involley Piemonte e Play Asti in finale in entrambe le categorie

OCCIMIANO

(La Fortitudo Occimiano)

Occimiano capitale del Monferrato pallavolistico per un week end: si è infatti conclusa la 17ma edizione del Perbacco U16 e 14 Teen con numeri da record, in due giorni di gare dodici formazioni under 16 e 12 formazioni under 14 hanno giocato in dieci palestre della zona dando vita ad uno spettacolo di volley giovanile di altissimo livello.

Le gare sono iniziate sabato alle 13 a Casale Monferrato, Borgo, Occimiano e Valenza, dieci campi di gioco in cui la pallavolo e la voglia di giocare e divertirsi l'hanno fatta da padrona, al termine della prima giornata, conclusasi con gli ottavi di finale si iniziava ad intravedere le vere protagoniste del giorno successivo e il pronostico è stato centrato perfettamente.

Play Asti e Involley Piemonte hanno dimostrato di essere le padrone del torneo centrando la finale in entrambe le categorie con vittoria finale sempre delle torinesi dell'Involley Piemonte.  

(La Silvana Baj Volley)

Le formazioni giunte da tutto il Piemonte (ad eccezione delle liguri del Volley Scrivia) hanno espresso un gioco di ottimo livello.

Alla premiazione oltre alle autorità locali era presenti Francesca Napodano (libero dell'Igor Volley campione d' Europa ) che ben sei anni fa nelle fila del Green Volley Vercelli vinse il Perbacco e venne premiata come miglior giocatrice.

La classifica finale è stata la seguente:

Under 16: Involley, Play Asti, Team Volley Biella, Volley Scrivia, Elgall Alba, Igor Volley. Fortitudo Occimiano, Almese 04, Valenza, Omegna.

Under 14: Involley, Play Asti, San Rocco Novara, Verbania, Igor Volley, Asti, Valenza, Evo Alessandria, Involley 07, Almese, Cherasco, Ardor.

(La Pgs Ardor Casale)

“Numeri e partecipazione che non hanno eguali – commenta il direttore del torneo Roberto Leporati – abbiamo vissuto un week end fantastico dove tutti hanno dato il meglio, dalle squadre ai dirigenti, voglio ringraziare di sicuro la Fortitudo, che da quasi un ventennio porta avanti questo torneo e che da sei anni mi ha dato la possibilità di organizzarlo, Lorenzo Carraro la Pgs Ardor di Casale, la Pallavolo Valenza per il loro preziosissimo contributo, ma un pensiero e un grazie va anche al gruppo del Silvana Baj Volley che tra le due finali ci ha emozionato regalandoci un vero spettacolo di sport che tutti hanno apprezzato e condiviso”.

Ricerca in corso...