CLOSE X

La minoranza di Valmacca: 'Sconfortante il primo anno della nuova amministrazione'

Intervento della lista Insieme per Valmacca: 'Avanzo dovuto ad aliquote troppo alte, non compensate da servizi e benefici'

VALMACCA

L'intervento del capogruppo di minoranza a Balzola Marco Torriano ha aperto un dibattito, tanto che abbiamo ricevuto l'intervento di un altro capogruppo di minoranza, Massimo Zemide di Insieme per Valmacca (firmato anche dal consigliere Massimo Coppa),pronunciato nella seduta consiliare di lunedì sera, in sede di approvazione del conto consuntivo 2014. Lo pubblichiamo integralmente.

“Il voto della lista Insieme per Valmacca – spiega Zeminde – per l’approvazione del Bilancio Consuntivo 2014 non può essere che un voto contrario. Ci sembra giusto però, prendendo spunto dall’analisi del conto consuntivo, andare ad analizzare quanto fatto da questa amministrazione in circa un anno di governo di Valmacca. Quanto è sotto gli occhi di tutti è veramente sconfortante”.

“Eravamo certi che molte delle promesse elettorali della nuova amministrazione sarebbero rimaste lettera morta, tra l’altro per stessa ammissione del sindaco… ma neanche noi avversari politici ci aspettavamo una tale desolazione”.

“Ma restando in tema di bilancio noi ci chiediamo, anche a nome dei tanti che ci hanno votati, come sia possibile presentare un consuntivo in questi termini e poi vantarsi di scrivere lettere al capo del governo per richiedere lo sblocco delle risorse rese indisponibili dal Patto di Stabilità?”

“Come è possibile, mentre molti propri concittadini lottano contro una contingenza economica tra le più dure, permettersi di creare un avanzo di parte corrente di circa 100.000 euro? Un avanzo generato dalla differenza tra quanto incassato dal comune e quanto speso”.

“Avete posto delle aliquote Tasi più alte del necessario per poi non restituire in alcun modo quanto incassato in servizi o benefici per i contribuenti. Forse se il Capo del Governo dovesse analizzare lo stato dei conti del nostro comune, incuriosito dalla sua lettera, le toccherebbe signor Sindaco e signori Assessori qualche bacchettata”.

“Non sta certamente a noi minoranza insegnarvi come spendere le somme che entrano nelle casse comunali, ma ci auguriamo di non dover più assistere tra un anno ad un nuovo salasso dalle tasche dei nostri concittadini senza aver miglioramenti sostanziali nei servizi, opportunità di lavoro per chi ne è stato privato dalla crisi economica oppure consistenti sgravi dei numerosi balzelli che gravano sulle attività commerciali ed edificatorie,diritti ecc...”

“Per non parlare delle associazioni e iniziative che per promuovere l’immagine di Valmacca o portando avanti iniziative sociali meritorie e si trovano a lottare con un endemica scarsità di risorse. Pensateci”.

“Vi siete trovati nell’invidiabile situazione di non dover far fare per forza sacrifici ai nostri cittadini, non presentateci più il prossimo anno un conto consuntivo di questo tenore, che non esitiamo a definire scandaloso”.

“Noi sorveglieremo che il denaro dei nostri concittadini sia ben speso ma l’azione di amministratori è nelle vostre mani, agite per il meglio. Ma soprattutto agite!”.

Redazione On Line
Ricerca in corso...