"Sanità: Casale non è un paese per vecchi e presto non lo sarà nemmeno per giovani e famiglie"

Il candidato sindaco di Casale, Davvero Riccardo Calvo commenta l'incontro al Tartara con Mauro Salizzoni e con Paolo Tofanini

CASALE MONFERRATO

Si è svolto nel tardo pomeriggio di ieri, mercoledì 8 maggio, l'incontro pubblico con il professor Mauro Salizzoni, chirurgo epatico di rilevanza mondiale, e con Paolo Tofanini, a lungo direttore dell'ospedale Santo Spirito di Casale Monferrato sul tema "La Sanità in Piemonte e a Casale Monferrato", organizzato da Casale, Davvero, la coalizione di centro sinistra che sostiene la candidatura a sindaco di Riccardo Calvo.

E' lo stesso Riccardo Calvo che il giorno dopo commenta l'esito dell'incontro: "Per parlare di sanità ho scelto, con la mia coalizione, un confronto pubblico ampio e puntuale, al Salone Tartara, con il professor Mauro Salizzoni e il Dottor Paolo Tofanini, relatori in grado di coniugare meriti professionali indiscussi e profonda integrità morale, esattamente quello che dovremmo trovare in un ospedale pubblico..."

"Tra le figure credibili e di spicco in ambito sanitario, qui in Piemonte, il nome di Mauro Salizzoni è venuto fuori quasi da solo: chirurgo epatico di rilevanza mondiale, Salizzoni ha lavorato nella sanità pubblica, non in quella privata, spinto dal senso etico e dall'attenzione per le persone più fragili. Con lui e grazie alle sue parole cariche di idee ed esperienze, abbiamo ragionato sulla situazione sanitaria in Piemonte, mentre con Paolo Tofanini, dirigente sanitario della Provincia di Alessandria l'analisi ha riguardato le condizioni della sanità a Casale".

"Il quadro descritto dai due medici e dagli interventi che si sono alternati, conferma la nostra forte preoccupazione. Perché il punto qual è? Il punto è che la riduzione dei Servizi Sanitari all'ospedale Santo Spirito va di pari passo con l'indebolimento dell'intera rete sanitaria territoriale, piena di criticità: chiusi o drasticamente ridotti interi reparti e servizi (Anatomia patologica, Psichiatria, Pediatria, O.R.L., Urologia, Neurologia e il Laboratorio Analisi),trasferiti diversi servizi amministrativi, trascurati l'ammodernamento degli automezzi ed i convenzionamenti con la Casa di riposo, ignorate le condizioni di lavoro degli operatori sanitari (ma l'elenco potrebbe continuare),ci troviamo ora a non poter rispondere alle necessità impellenti delle persone, costrette a spostarsi in altre città o a rinunciare alla cura, con tutte le difficoltà che ciò comporta".

"Di tutto questo abbiamo parlato al Salone Tartara e parliamo diffusamente nel nostro programma; la sanità per tutti e per tutte, vicina e di qualità, è fondamentale nella città giusta che vogliamo, e Casale adesso non è giusta, non è vicina alla malattia e al disagio e non è in grado di raccogliere la sfida principale: ripristinare il diritto alla salute, al benessere, all'assistenza domiciliare, alla dignità".

"A Casale la popolazione invecchia, si ammala, eppure allo stato attuale Casale "non è un paese per vecchi", ed è piuttosto evidente che se non invertiamo la rotta Casale non sarà nemmeno una città per giovani e le famiglie, perché salute e sanità pubbliche di qualità rappresentano la speranza e la fiducia per tutte le generazioni che nella nostra città costruiscono il loro futuro..."

Ricerca in corso...