CLOSE X

Marco Torriano si ricandida a sindaco di Balzola

Il primo cittadino fa un bilancio del suo mandato. Ecco chi sono i componenti della lista Futura Balzola che lo sostiene

BALZOLA

Al termine del Consiglio Comunale di Balzola svoltosi il 16 aprile, l’ultimo prima delle prossime elezioni amministrative, è stato tracciato dal Sindaco uscente Marco Torriano (che si ricandiderà per un nuovo mandato),un bilancio di quanto conseguito in questi cinque anni.

“E’ stato un mandato molto intenso; ci eravamo presentati con un programma elettorale molto ambizioso che alcuni in paese avevano bollato come libro dei sogni…. Bene, oggi con orgoglio possiamo dire che siamo effettivamente riusciti a realizzare quanto avevamo promesso, aggiungendo anche ulteriori iniziative e sviluppi non previsti. Un quinquennio che ha visto investimenti come mai prima nella storia di Balzola, se pensiamo che il solo bilancio comunale ha affidato investimenti per circa 2,5 milioni di euro con 1,7 milioni di euro di contributi ricevuti da Regione, Stato e Unione Europea, senza creare nuovo debito e preservando al meglio l’avanzo di amministrazione. Il valore economico dei lavori svolti in paese in realtà è molto superiore a tale cifra, se consideriamo i grandi investimenti che siamo riusciti a far attivare da altri enti, primo fra tutti la cablatura dell’intero paese con la fibra, via per via, i nuovi collegamenti di connettività cellulari, i potenziamenti fognari che avevamo richiesto per risolvere una volta per tutte le criticità durante i temporali estivi".

"Ricordo le priorità che ci eravamo dati nel 2019: risolvere l’isolamento tecnologico che vedeva Balzola ferma agli anni novanta, con connettività internet lentissima, la fibra ferma ai confini di Balzola da anni, la scarsa copertura della rete per la telefonia cellulare; tutto risolto con gli investimenti citati poc’anzi".

"Prendere in mano la situazione delle case fatiscenti e lo abbiamo fatto abbattendone una in via Roma e divenendo proprietari dell’altra in piazza Genovesio su cui abbiamo un importante progetto di valorizzazione che vedrà la luce nel prossimo quinquennio".

"Incrementare i servizi extrascolastici e portare il livello delle scuole primaria e dell’infanzia a livelli di eccellenza e ci siamo riusciti mettendo a disposizione pre e dopo scuola tutti i giorni con copertura orari dalle 7,30 alle 17,30, proponendo una serie di corsi qualificanti (teatro, musica, karate, inglese) e investendo nelle dotazioni di base (alla scuola dell’infanzia con nuovi giochi per l’area esterna in particolare) e tecnologiche (alla scuola primaria in particolare con la fornitura di schermi multimediali in tutte le aule e l’allestimento di una nuova aula informatica)".

"Perseguire politiche ambientalmente sostenibili, realizzato con la rottamazione dei vecchi automezzi con nuovi elettrici e ibridi, sostituendo completamente l’impianto di illuminazione pubblica con tecnologia a led, nonché intervenendo nella quasi completa sostituzione di tutti gli infissi di scuole e municipio".

"A questi interventi si sono aggiunti i grandi investimenti di rifacimento tetti Municipio e scuola primaria, la realizzazione del nuovo peso pubblico, il restyling e messa in sicurezza di viale Forlanini, le nuove grandi aree verdi al cimitero, l’area fitness all’aperto e la realizzazione di una rete di videosorveglianza capillare con oltre cinquanta telecamere fisse e mobili".

"Tutto questo senza incrementare nulla nella tassazione locale anzi riuscendo a ridurre la bolletta rifiuti sui cinque anni".

"Infine cito la fondamentale collaborazione con il territorio con cui si sono potute realizzare grandi e importanti sinergie: penso in particolare all’unità di visione territoriale con Morano, Rive e Villanova con cui si sta realizzando un grande e innovativo progetto di comunità energetica oltre a tante altre iniziative condivise".

"Penso anche all’adesione al festival Parole e Musica in Monferrato – Pem, che ha visto la presenza a Balzola di famosi artisti quali Ron, Gene Gnocchi, Nada, Gli Statuto, con tanta partecipazione di pubblico".

"Collaborazioni con il territorio che si sono aggiunte a quelle con i Carabinieri della Stazione di Balzola, fondamentale per la sicurezza, con i volontari di Protezione Civile, della Croce Rossa e i tanti altri volontari che rappresentano un grande valore aggiunto per Balzola, con la Proloco Rimbalzolando, con cui sono state incrementate le occasioni di collaborazione e con la Casa di Riposo San Giovanni di Dio".

"Le sfide e i progetti per il futuro non mancano per proseguire nel rilancio di Balzola e nella messa a disposizione di nuovi servizi per i Balzolesi; l’8 e 9 giugno mi presenterò alle elezioni con un gruppo della lista civica Futura Balzola fortemente rinnovato e determinato a perseguire i nuovi ambiziosi obiettivi che ci siamo prefissati e che avremo modo nelle prossime settimane di illustrare e condividere con la popolazione. Un ringraziamento a Vicesindaco, Assessori e consiglieri del gruppo con cui è stato possibile conseguire tutti questi risultati. Una grande fiducia nei nuovi ingressi nel gruppo, che certamente si dedicheranno con la stessa passione, dedizione e attenzione per il bene di Balzola”-

I candidati della lista Futura Balzola, insieme a Torriano, candidato Sindaco sono: Luca Graziotto e Paola Marangon, rispettivamente attuale vicesindaco e assessore, Alex Bacco, Martina Bachis, Gaia Cipriano, Enrico Costanzo, Barbara Finotti, Clara Martinotti, Marco Saresini, Carlo Silano.

Nelle foto il rinnovato gruppo Futura Balzola davanti al Castello Fassati, simbolo della lista e il candidato Sindaco Torriano dinanzi al pcn, cuore nevralgico della rete in fibra realizzata a Balzola durante il mandato.

Ricerca in corso...