"La Sanità in Piemonte e a Casale Monferrato": incontro pubblico con Mauro Salizzoni

Mercoledì 8 maggio, alle ore 18, al Salone Tartara, organizzato di Casale Davvero, la coalizione di centro sinistra che sostiene Riccardo Calvo. Interverrà anche Paolo Tofanini

CASALE MONFERRATO

Importante appuntamento per la sanità casalese: la coalizione Casale, Davvero, che sostiene Riccardo Calvo come candidato a sindaco, ha organizzato per mercoledì 8 maggio, alle ore 18, al Salone Tartara di piazza Castello un incontro pubblico con il professor Mauro Salizzoni, chirurgo epatico di rilevanza mondiale. 

Il dottor Salizzoni, laureato in Medicina e Chirurgia a Torino nel 1973, in seguito specializzatosi in Chirurgia Generale e in Chirurgia Toraco Polmonare nel 1981, completando poi la sua formazione specialistica a Parigi e successivamente ad Hanoi in Vietnam, ha lavorato tra anni nell’équipe di trapianto epatico presso l’Università Cattolica di Lovanio (Belgio),prima di diventare, nel 1990, responsabile dell’attività di trapianto di fegato alle Molinette di Torino e nel 1993 direttore del Centro Trapianti di fegato.

Quest’ultimo è un centro di eccellenza mondiale, dove sono stati effettuati oltre 4.000 trapianti con risultati straordinari: la più alta sopravvivenza al mondo a dieci anni dal trapianto.

L’insigne chirurgo, però, non è rimasto soltanto all’interno del suo ospedale, ma la sua ansia di perfezione lo ha spinto a trascorrere periodi di lavoro accanto ai più capaci chirurghi epatici del mondo: a Pittsburgh, a Miami e all’università di Kyoto.

Il Santo Spirito ha potuto collaborare con il suo gruppo di lavoro ed è ancora vivo il ricordo di quando egli arrivava nel nostro ospedale in occasione di espianti multiorgano e delle sue telefonate, anche nel cuore della notte, per informarsi sull’andamento del prelievo ed essere pronto a trapiantare l’organo che per il paziente fa la differenza tra la vita e la morte. Con una dedizione assoluta al lavoro, ha saputo trasmettere un esempio positivo a tutti i suoi collaboratori.

Salizzoni, che non ha mai ceduto alle lusinghe della medicina privata, non è solo un grande professionista, ma è sempre stato guidato da un forte senso etico che, fin da giovane, l’ha portato ad interessarsi dei più svantaggiati. Oggi è candidato nel Collegio della Provincia di Torino a un seggio regionale per il Partito Democratico e, soprattutto, indicato come futuro Assessore alla Sanità. Una grande opportunità per i piemontesi per poter bloccare la strisciante privatizzazione della coppia Icardi-Cirio e restituire loro una Sanità efficiente e accessibile in tempi logici a tutta la collettività.

Interverrà come relatore anche un volto assai noto ai cittadini casalesi, il dottor Paolo Tofanini, che per lunghi anni ha diretto con grande competenza il Santo Spirito nel periodo di maggior operatività della struttura.

Prima delle conclusioni da parte del candidato a sindaco Riccardo Calvo, verranno presentate, da alcuni candidati della coalizione, le principali criticità e le realistiche soluzioni che una nuova Amministrazione dovrebbe perseguire per restituire DAVVERO una Sanità di livello adeguato alla nostra città.

Ricerca in corso...