CLOSE X

Un altro durissimo colpo all'occupazione nel Casalese: chiude lo stabilimento Bistefani

L'annuncio è stato dato ieri pomeriggio dalla proprietà veronese del gruppo Bauli in un incontro con i sindacati

CASALE MONFERRATO

Un altro durissimo colpo all'occupazione nel Casalese. Ieri pomeriggio la proprietà dello stabilimento Bistefani di Villanova Monferrato, che da tre anni fa capo al gruppo Bauli di Verona, ha annunciato durante un incontro con i sindacati il trasferimento della produzione nella sede centrale, a Castel d'Azzano. Nello stabilimento Bistefani lavorano circa 115 dipendenti (ma considerando l'indotto dà lavoro a circa 150 persone): se questi vorranno conservare il posto di lavoro dovranno trasferirsi in Veneto, sconvolgendo in pratica la propria vita e quella dei propri familiari. I motivi? L'amministratore delegato Stefano Zancan parla di “produzione che è la metà di quella delle altre fabbriche del gruppo”, di “peso insostenibile nonostante i cospicui investimenti effettuati” e di “aver ereditato una situazione già molto compromessa”. La chiusura avverrà entro l'estate, i sindacati annunciano una vertenza, ma i margini di trattativa appaiono molto risicati. Intanto esplode la protesta sui social network (nell'immagine, presa dal profilo facebook dell'associazione Voci della Memoria, una rielaborazione di una nota pubblicità Bistefani degli anni '80).

La Bistefani è una storica azienda casalese, fondata da Luigi Viale nel 1955, che era partito dal Biscottificio Santo Stefano per costruire una ditta leader nazionale nel settore dolciario. Poi il declino negli anni 2000, fino alla cessione al gruppo Bauli. Ieri l'annuncio che chiude un altro capitolo dell'economia monferrina.

Redazione On Line
Ricerca in corso...