CLOSE X

Alla Biblioteca di San Giorgio Monferrato “Quattro chiacchiere con…” Corrado Brignolo

Sabato 4 maggio, alle 17, l'incontro con l'autore della raccolta "C’era una volta nel bosco. Dieci favole di animali tra alberi e ruscelli"

SAN GIORGIO MONFERRATO

Nell’ambito delle iniziative della rassegna “Quattro chiacchiere con…”, la Biblioteca Civica di San Giorgio Monferrato (piazza Don Guglielmo Caprioglio, 3) ospiterà sabato 04 maggio, alle ore 17:00, Corrado Brignolo, autore della raccolta di favole C’era una volta nel bosco. Dieci favole di animali tra alberi e ruscelli.

La presentazione del volume sarà accompagnata da un laboratorio artistico-letterario, comprendente attività di disegno e scrittura, rivolto a bambine e bambini dai 4 ai 12 anni.

La peculiarità di questa raccolta di favole è che l’autore ha scelto di non inserire illustrazioni, ad eccezione di pochi disegni di suo pugno, per far sì che la fantasia e l’immaginazione delle bambine e dei bambini non trovassero un limite in raffigurazioni preconfezionate. In sintesi… È un invito al libero fluire della creatività, che nel corso del laboratorio potrà essere espressa e condivisa dalle e dai partecipanti!

La partecipazione è gratuita. È gradita la prenotazione inviando un messaggio al seguente recapito: 3488022928. In alternativa, è possibile spedire un’e-mail all’indirizzo di posta elettronica della Biblioteca Civica: bibliotecasangiorgio@gmail.com.

Cenni bio-bibliografici dell’autore

Corrado Brignolo, astigiano diplomato al Liceo scientifico, ritiratosi a un passo dalla laurea in Scienze politiche a causa del suo lavoro di autotrasportatore, poi interrotto nel 2022 per motivi di salute. Da quel momento si è dedicato alla figlia Emma, riscoprendo la sopita passione per la scrittura: per lei ha scritto una raccolta di favole intitolata C’era una volta nel bosco. Dieci favole di animali tra alberi e ruscelli, pubblicata nel 2023. La presentazione di questo libro ha spesso coinvolto attivamente bambine e bambini delle scuole primarie, svolgendosi nella forma di laboratorio artistico-letterario, con l’intento di far fluire la loro creatività e immaginazione. Il suo libro d’esordio, però, non racconta appieno il futuro della sua avventura letteraria: ha in mente un libro di racconti e un romanzo giallo. Intanto ha ottenuto, dal 2024, pubblicazioni su antologie di racconti con due favole, L’orso e il leone e La lepre e la volpe e un racconto, Data di nascita: gemelli.

L'opera

C’era una volta nel bosco. Dieci favole di animali tra alberi e ruscelli è una raccolta di dieci favole, tutte ambientate nel bosco e aventi gli animali come protagonisti, anche non strettamente legati a questo habitat. Alcune favole hanno una morale, sul modello dei favolisti classici cui l’autore si è ispirato, altre trasmettono l’importanza della collaborazione e dell’amicizia, altre ancora non contengono insegnamenti specifici. Peculiarità del volume è che l’autore ha scelto di non inserire illustrazioni, ad eccezione di pochi disegni di suo pugno, per far sì che la fantasia e l’immaginazione delle bambine e dei bambini non trovassero un limite in raffigurazioni preconfezionate.

Ricerca in corso...