CLOSE X

Ogni sera la Torre Civica di Rosignano Monferrato si colora di blu per l'Europa

Come vincitore del Bando dei Borghi il paese monferrino è stato scelto tra i comuni testimonial del valore costitutivo dell'Unione Europea

ROSIGNANO MONFERRATO

Da sabato scorso e per ancora alcuni giorni, la Torre Civica di Rosignano Monferrato - da poco ritornata al suo originale splendore - si colora ogni sera di blu: il colore dell Europa.

Proprio nel mese di maggio, infatti, si celebrano due importanti ricorrenze europee.

Il 5 maggio 1949, venne infatti costituito Consiglio d'Europa per portare pace e prosperità in Europa a seguito di due guerre mondiali che avevano seminato terribili tragedie sull'intero continente.

Ancora, il 9 maggio ricorre la Giornata dell'Europa, per ricordare l'anniversario della Dichiarazione Schuman e riaffermare i valori di pace e democrazia. È l'avvio del processo di integrazione europea, che ha condotto alla nascita dell'Unione europea come la conosciamo oggi.

Come Comune vincitore del Bando Borghi - bando finanziato con i fondi Europei del PNRR - Rosignano Monferrato è stato, quindi, scelto tra i Comuni "testimonial " del valore costitutivo dell Europa.

Le luci blu, ammirabili anche dalle colline vicine illumineranno la Rocca di Rosignano per ancora qualche giorno, anche per testimoniare il valore dell'Europa Unita che proprio tra le colline monferrine - a Crea nelle sale del Santuario - compì uno dei suoi primi passi. Infatti il 22 marzo 1948 il Presidente del Consiglio Alcide De Gasperi incontro' il ministro degli Esteri francese Bidault, dando avvio alla costruzione dell'edificio politico europeo.

"Siamo davvero orgogliosi di essere stati scelti per offrire al Monferrato intero una testimonianza del valore della Casa Europea, a poche settimane dalle elezioni europee - dichiara il sindaco di Rosignano Cesare Chiesa -. Con questo atto solenne e simbolico, restituiamo alla nostra Comunità anche la Torre Civica compiutamente restaurata".

Ricerca in corso...