Pgs Ardor: bilancio positivo per l'under 13, l'under 14 e l'under 16

Conquistati gli ottavi di finale delle rispettive categorie con l'under 13 che è andata oltre, ottenendo il titolo territoriale e un quinto posto finale

CASALE MONFERRATO

Con l'ultima gara di domenica scorsa si è chiusa ufficialmente la stagione dei campionati Fipav per la Pgs Ardor.

Il bilancio delle tre categorie è assolutamente positivo: per l'under 13, l'under 14 e l'under 16 il risultato è stato l'arrivare agli ottavi di finale, con l'under 13 che è andata oltre e ha conquistato il titolo territoriale e un quinto posto finale nel campionato regionale.

Partiamo dalla formazione under 16, che ha affrontato la prima parte della stagione senza alcun tipo di problema aggiudicandosi il girone C a punteggio pieno, concedendo ben poco alle avversarie arrivando come testa di serie alla seconda fase che le vede cadere in casa (per la prima volta) con Valsesia dopo aver vinto le prime tre gare, forse questa sconfitta è quella che segna in modo pesante l'accesso al tabellone principale con un'ottavo di finale contro le novaresi della Igor regionale (formazione che milita anche in serie C) e in una sera di fine febbraio a Trecate si è chiuso il percorso della squadra che nonostante una gara coraggiosa e tutto cuore ha dovuto alzare bandiera bianca e capitolare.

Il campionato under 14 ha seguito a grandi linee il percorso della formazione under 16, prima fase con solo vittorie abbastanza nette (ad eccezione del 3-1 sofferto all'esordio contro Novi),per accedere ad una seconda fase dove anche qui la formazione di capitan Bellanova si è fatta valere e chiude al primo posto del proprio girone accedendo al tabellone degli ottavi ad eliminazione diretta. La gara degli ottavi ha segnato il confine invalicabile per le casalesi che al contrario dell'under 16 in un lunedi sera ad Acqui hanno pagato l'assenza di pedine fondamentali nello scacchiere di Leporati, lasciando alle padrone di casa la vittoria per 3-1 dopo un primo set vinto.

Infine la formazione under 13 , che grazie alla vittoria in under 12 della stagione precedente ha il diritto di partecipare al girone di eccellenza. Un percorso in crescita già dalle prime gare, che ha trovato il suo stop alla quinta di campionato a Romagnano contro il Pavic, al termine di una gara nervosa e mal gestita. Forse questa sconfitta e il torneo di Asti (dove ci si è confrontati con formazioni di spessore tecnico importante) hanno segnato il passo in avanti delle giovani ardorine che alla ripresa del campionato non si sono più fermate e hanno conquistato la vetta del girone di eccellenza, diventando di diritto testa di serie n.1 del tabellone finale.

Negli ottavi di finale con una doppio 3-0 hanno eliminato l'Issa Novara, nei quarti con un doppio 3-0 contro la Virtus Biella hanno conquistato la final four di Biella. In semifinale hanno vinto 3-0 contro il Valsesia e nella finale per il titolo hanno ritrovato il Romagnano, questa volta per le novaresi c'è poco da fare l'Ardor ha vinto 3-0 in modo netto e conquistato il titolo e il diritto di disputare il girone regionale, dove ha chiuso il suo girone con due vittorie: 3-0 sull'Acqui e 3-2 sul Cus Torinoe una sconfitta 3-2 a Pinerolo, concludendo al quinto posto assoluto e per un punto non accededendo alla final four regionale.

Possiamo dire che anche in questa stagione la Pgs Ardor Casale ha vissuto un anno da protagonista assoluta nei campionati Fipav Tst (ricordiamo che Tst è una comitato che raccoglie le provincie di Alessandria, Vercelli, Novara, Biella e Verbano Cusio Ossola, quasi un campionato regionale.)

La cosa bella di tutta questa stagione è che grazie ai risultati ottenuti, nei campionati 2023-2024 avremo la possibilità di giocare in due campionati d'eccellenza under 13 e under 14: un gran bel passo in avanti per il progetto sportivo Pgs Ardor, che oltre a queste tre formazioni ha ancora l'under 12 il gruppo Volley S3 e PrimoVolley con numeri importanti diventando sempre più riferimento pallavolistico del territorio monferrino.

E si attende ancora la fase regionale Csi, con tutte e tre categorie in corsa.

Ricerca in corso...