Con la stagione giunta a metà febbraio la Pgs Ardor fa alcune considerazioni importanti sul lavoro svolto fino ad oggi.
"Siamo partiti il 6 settembre - commenta coach Roberto Leporati - con tante aspettative su quello che ci avrebbe portato questa stagione 2022-2023 e oggi possiamo dire solo bene".
"I campionati Fipav under 13, under 14 e under 16 ci vede ancora protagonisti in tutte le categorie e per la prima volta nella nostra storia tutte e tre le categorie sono dentro ai tabelloni principali, dove entrare è sempre stato difficile visto che i campionati da oramai otto anni sono interprovinciali (AL-VC-BI-NO-VCO)".
"Mentre per under 16 e under 14 si dovrà giocare una gara secca negli ottavi per la formazione under 13 il girone non è ancora concluso, ma la certezza di essere ammessi al tabellone finale c'è".
"I risultati che stiamo ottenendo - prosegue coach Leporati - ci soddisfano appieno, stiamo lavorando bene e la collaborazione tra i ns coach si sta sempre più rafforzando (grazie a Doha, Alessia, Daniele e Maurizio) siamo consapevoli che i prossimi ostacoli saranno sicuramente molto alti troveremo formazioni che da anni stanno ottenendo ottimi risultati a livello giovanile, ma arrivare a competere con loro per noi è motivo di orgoglio vuol dire che stiamo crescendo e lavorando bene; e la nostra crescita non è solo nelle tre categorie FIPAV ma anche in tutto il movimento che c'è dietro: under 12, volley S3 - Primo Volley qui il numero di tesserati è molto alto e anche in questo caso l'impegno dei nostri coach è sempre fattore di crescita (ai citati coach in precedenza aggiungiamo Ilaria e Alice)".
"Tutto questo è anche il grande lavoro che c'è dietro: la società che ci da la possibilità di realizzare il nostro lavoro nel miglior modo possibile e un grazie alle famiglie che ci seguono in modo costante, cosa vorrei di più? Beh ci sono diverse cose una cosa è certa una struttura che accolga la pallavolo giovanile in modo adeguato".