Primo gasshuku interregionale per il comitato Nord Italia dello Shorinji Kempo

Lo scorso 20 novembre, nello splendido contesto territoriale di Cernobbio, si è tenuto un importante seminario tecnico che ha dato inizio alla stagione 2022/2023

CERNOBBIO (CO)

L’autunno prosegue nel migliore dei modi per la disciplina marziale dello Shorinji Kempo, che si distingue per originalità nel panorama variegato delle arti marziali.

Il 20 Novembre, nello splendido contesto territoriale di Cernobbio (CO),si è tenuto un importante seminario tecnico che ha dato inizio alla stagione 2022/2023. Il maestro Maurizio Carugati, 7° dan, Junhanshi (grado filosofico che segue di pari passo quello tecnico),ha messo a disposizione di tutti i presenti il suo elevatissimo bagaglio tecnico focalizzandosi sull’importanza dell’allenamento costante e dello studio accurato dei dettagli che, oltre a garantire una maggiore efficacia nella mera esecuzione tecnica, consentono di incrementare quell’atteggiamento mentale che va ad incidere sulla propria sicurezza e consapevolezza nel perseguimento degli obiettivi, formando persone coerenti e determinate sia in palestra che nella vita di tutti i giorni.

Tra i circa 80 partecipanti, provenienti da diverse aree del Nord Italia, era presente anche una quota significativa di praticanti di Casale Branch (in fotografia) accompagnati dal maestro Enzo Pugno, 5° dan, Seikenshi.

Coerentemente allo spirito di questa disciplina, i maestri presenti si sono adoperati per seguire ogni praticante, indipendentemente dal grado tecnico, creando un perfetto clima di amicizia e aiuto reciproco. 

Ricerca in corso...