Lo spadista Ettore Leporati medaglia d'argento a squadre ai Campionati Europei Cadetti e Giovani di Tallinn 2023

Un brillante risultato per lo studente della classe 2°A del liceo scientifico Palli che mette assieme i successi sportivi con un alto rendimento scolastico

CASALE MONFERRATO

E’ stato un vero e proprio crescendo di risultati per il giovane schermidore Ettore Leporati in questa stagione 2022/2023, che ha vissuto uno degli appuntamenti più importati dell’anno ai Campionati Europei Cadetti e Giovani di Tallinn 2023 che si sono svolti in Estonia la scorsa settimana: la conquista della medaglia d’argento nella competizione a squadre di spada ed il decimo posto nella gara individuale.

Ettore, classe 2007, ha un anno in meno della maggior parte dei suoi avversari pertanto i traguardi raggiunti rappresentano un risultato straordinario e sono frutto di un’organizzazione settimanale studiata per tempo.

Gli allenamenti settimanali sono sei, di cui uno al mattino, reso possibile dalla collaborazione del corpo docenti del Liceo Scientifico Balbo che ha aderito al progetto studente/atleta per il quale Ettore, a settembre, aveva i requisiti per poterne farne parte.

Il giovane Ettore infatti, studente della classe 2°A del liceo scientifico, è un alunno che mantiene a livello scolastico un notevole rendimento a dimostrazione del fatto che la disciplina sportiva vada a contribuire positivamente al rafforzamento della prestazione scolastica e viceversa.

I quattro allenamenti nella sala scherma della Pro Vercelli sotto la guida dei maestri Tassinari e Zenga ed i due in palestra hanno permesso ad Ettore di trovarsi pronto nel momento clou della stagione sfiorando il sogno di far suonare l’Inno di Mameli con la medaglia al collo.

“Per ora riesco a conciliare bene i tempi per gli allenamenti e per lo studio - racconta Ettore - di questo passo gli impegni sportivi aumenteranno (lo spero) ma sono fiducioso perché sono ben seguito. Dedico questa prima medaglia a chi mi sta aiutando: i miei maestri Dago e Massimo, Matteo che mi ha insegnato ad allenarmi nella pesistica, la scuola e la mia famiglia. Ho vinto una medaglia d’argento, il prossimo anno voglio migliorarmi”.

Ricerca in corso...