I casalesi della Lan Service-GranMonferrato-Zheroquadro (nella foto di Elena Micheletti) hanno concluso bene il mese di giugno, con il piazzamento di Daniele Anselmi al Trofeo Rancilio di Parabiago (Mi),ed iniziato altrettanto positivamente luglio con la top ten nel GP Città di Castellucchio (Mn) del nuovo arrivato in squadra Luca De Toffol. Ora è tempo di cercare di ben figurare nell’ultimo appuntamento con il challenge Gran Monferrato-Pella Sportswear, sabato 16 luglio a Valenza nel 1° Memorial Alberto Vescovo.
E’ inoltre di questi ultimi giorni la decisione della federciclismo Piemonte di rendere omaggio a questa corsa mettendo in palio le maglie di Campione Regionale per le categorie Elite e Under23. Oltre ovviamente a tutte le formazioni piemontesi, sono attesi i migliori team italiani e alcuni ospiti stranieri che cercheranno di conquistare la vittoria finale nel challenge. Il percorso si snoderà attraverso i comuni di Valenza, San Salvatore, Mirabello, Giarole e Pomaro, per un totale di 162 km. Poche le difficoltà altimetriche: alcuni saliscendi e lo strappo di 1 km posto in frazione Fosseto verso San Salvatore.
La corsa è dedicata ad una figura carismatica e conosciuta del ciclismo monferrino: Alberto Vescovo, recentemente scomparso dopo lunga malattia. Classe 1940, Vescovo era cresciuto nell’Anpi Sport Valenza, collezionando una cinquantina di successi nelle categorie giovanili e lasciandosi talvolta alle spalle corridori che avrebbero poi fatto la storia di questo sport come Franco Balmamion (due Giri d’Italia e altre vittorie prestigiose al suo attivo),che lo ricorda come “un velocista di assoluto valore”. Rimase Dilettante fino al 1964, anno in cui conquistò il titolo regionale battendo in velocità gli avversari che con lui facevano parte di una ristretta fuga. Passò professionista i due anni successivi, per poi dedicarsi all’insegnamento ai giovani. Incapace però di stare senza il profumo delle competizioni, gareggiò tra gli Amatori in un team da lui fondato, inanellando nuovamente una sfilza di successi.
“L’esempio di Alberto, afferma l’organizzatore del challenge Gran Monferrato-Pella Sportswear Gianni Pederzolli, mi spinge a migliorarmi e cercare di proporre sempre qualcosa in più”. E in questa direzione va il fresco accordo con un nuovo partner in grado di portare diverse novità per il 2023: la Rivertale Productions di Pavia, diretta dal giovane imprenditore Paolo Pagetti e attiva nel mondo degli spettacoli musicali. “Sono appassionato di pallacanestro e di ciclismo fin da bambino, racconta Paolo. Avendo già da tempo alcune collaborazioni nella pallacanestro, volevo fare qualcosa anche per il ciclismo e ho quindi accettato la proposta di Gianni con entusiasmo. Oltre a entrare nel pool di sponsor del circuito Gran Monferrato, la nostra idea è unire sport e musica, due mondi che credo vadano d’accordo, creando eventi musicali a margine delle corse, in modo che lo show per il pubblico prosegua oltre la linea del traguardo”.