CLOSE X

Il 30mo trofeo Yudanshakai resta a Casale Monferrato

La squadra di casa, guidata dal maestro Valerio Polello, ha vinto seppur di stretta misura davanti alla forte compagine Fight & Fin Torino: i premiati

CASALE MONFERRATO

Il 30' trofeo Yudanshakai resta a Casale. È stata una gara molto impegnativa e quindi molto interessante e divertente: la Yudanshakai Casale ha vinto seppur di stretta misura davanti alla forte compagine Fight & Fin Torino, anche se tra i casalesi c’erano alcune importanti assenze per infortuni o malattia, ma questo fa parte del gioco.

Numeri importanti, 570 atleti da 5 regioni e 48 scuole di karate con in gara molti atleti della nazionale FIKTA, dai "puffi" cintura bianca ai "campioni" della nazionale impegnati anche nella “12' coppa Casale capitale del Monferrato”, gara nella gara con i 16 migliori atleti da Toscana Emilia Veneto Lombardia e Piemonte e la coppa è stata vinta dal Piemonte, grazie anche all’importante apporto dei numerosi titolari casalesi.

Sempre gradita la visita dell'assessore Luca Novelli che ha premiato alcune categorie.

Lo Yudanstaff (staff della Yudanshakai) è stato come sempre all'altezza della situazione e la manifestazione è stata un successo sia dal punto di vista agonistico che organizzativo con un pubblico di circa mille persone che hanno poi avuto modo di visitare e apprezzare la nostra città.

Impossibile entrare nel dettaglio delle prove, citeremo solo i premiati della Yudanshakai sino al 5° posto:

. Oro per Pietro Luppino, Gabriele Premoli, Sabrina Bujac, Ricacardo Novarese, e l’accoppata Marletta, Giulia nelle cinture bianche e papà Beppe nei Master.

- Argento per Andrea Porzio Bodolo, Samuele Epis, Alice Giacomini, Amedeo Zilioli e Noemi Badino

- Bronzo per Greta Gerli, Samuel Vicario, Alice Badino e Nicolò Perugino

- 4° posto per Giulia Pisano, Irene Frione, Beatrice Rota e Marco Greggio

- 5° posto per Alessia Polello, Ginevra Borsoi, Ada Gaviglio, Giulia Porzio Bodolo, Mattia Gangi, Fulvio Spalla, Edoardo Trombone, Diego Morales, Giovanni Zanatta, Badr Tabouazzat, Andrea Ye Hao Jian, Rim e Jolia Elamraoui.

“Meritano un ringraziamento collettivo tutti gli altri atleti della mia scuola che pur non essendo saliti sul podio hanno gareggiato bene e con convinzione collaborando in modo importante alla vittoria di squadra, e come sempre chi partecipa con tutto se stesso non perde ma impara". commenta il maestro Valerio Polello.

Ricerca in corso...