Il Casale saluta la D con un pareggio "eroico" in nove contro undici: con l'Asti è 1-1

I nerostellati giocano due terzi del match in doppia inferiorità numerica per le espulsioni di De Felice e Di Battista, quest'ultima incredibile. Al vantaggio di Moreo replica l'ex Giacchino

CASALE MONFERRATO

Il Casale Fbc termina la stagione più tribolata della sua storia recente con un pareggio, 1-1, con l'Asti, che rende un po' meno amara la retrocessione in Eccellenza, peraltro ampiamente scontata fin da quando, a dicembre, se ne erano andati i calciatori della squadra che fino ad allora si era ben comportata, conquistando 21 dei 24 punti finali.

Un pareggio che ha qualcosa di eroico perché ottenuto in doppia inferiorità numerica per due terzi del match, per le espulsioni di De Felice e Di Battista nel giro di pochi minuti.

E, se la prima espulsione ci poteva stare (rosso diretto per fallo su avversario lanciato a rete, in chiara occasione da gol),la seconda ha veramente dell'incredibile e va raccontata.

A Di Battista era stata appena strappata la maglietta da un avversario in una mischia e pertanto non poteva giocare finché non fosse stata sostituita: in panchina però la maglia con lo stesso numero non c'era per cui il giocatore ha provato prima ad indossare la maglia di un compagno (ma non poteva giocare con un altro numero) e poi ad indossare la maglia a rovescio.

Due soluzioni proibite dal regolamento e intanto, mentre si attendeva l'arrivo di un'altra maglia con lo stesso numero dagli spogliatoi, l'arbitro ha estratto, con una decisione inspiegabile, il secondo giallo, espellendo così il giocatore fra le proteste generali dei compagni e del pubblico.

Non sappiamo cosa abbia visto o sentito il direttore di gara ma, in questi casi, andrebbe applicata la regola non scritta del buon senso e non si espelle un giocatore e si lascia una squadra in nove per un episodio così veniale come la sostituzione di una maglietta strappata.

Nonostante la doppia inferiorità numerica il Casale riesce lo stesso a passare in vantaggio con un bel gol di Moreo, difendendosi ordinatamente nella ripresa fino al pareggio, firmato dall'ex Giacchino.

Questo pareggio manda così in archivio una stagione disastrosa (mai il Casale era retrocesso sul campo dalla D in Eccellenza, le passate esperienze nei campionati regionali erano sempre state ripartenze di una nuova società dopo un fallimento) e apre le porte a un'estate ricca di incognite: tutte le ipotesi sul futuro sono possibile e, a oggi, è veramente difficile immaginare quale Casale tornerà in campo a settembre.

 

(L'esultanza di Moreo dopo il gol del provvisorio 1-0)

LA CRONACA

Primo tempo – 2' Casale in avanti: tiro dalla distanza di Fossati, Cabella smanaccia, ma recupera prima del tap-in di Ferro; 4' Bella conclusione dell'ex Giacchino, Dosio devia in angolo; 14' Di Battista dalla lunetta che sfiora il palo alla sinistra di Cabella; 18' Il Casale resta in dieci per l'espulsione di De Felice per fallo da ultimo uomo in chiara occasione da gol su Gomez lanciato a rete; 28' Casale in nove: Di Battista viene incredibilmente espulso per doppia ammonizione in seguito alle proteste per il cambio della maglietta strappata: 42' Il Casale, nonostante la doppia inferiorità numerica, passa in vantaggio: prima conclusione di Kemayou, respinta di piede di Cabella sui piedi di Moreo che con un pallonetto dalla lunetta segna l'1-0.

Secondo tempo – 11' L'Asti prova a pareggiare, il Casale si difende: Gomez trova una spiraglio ma il tiro è veramente debole, Dosio respinge; 23' L'Asti pareggia con un gran gol dell'ex Giacchino, con un bel tiro a giro sul secondo palo che s'infila dritto nel sette: 1-1; 34' Asti vicina al gol con colpo di testa sottporta di Venneri, di poco fuori; 43' Cozzari a colpo sicuro, grande risposta di Dosio che salva in corner.

(Momenti concitati dopo l'inspiegabile espulsione di Di Battista per una maglietta strappata) 

CASALE FBC – ASTI 1-1

Casale Fbc (3-4-3): Dosio; De Felice, Oproiescu, Cipollone; Baggio, Fossati (33'st Daidola),Di Battista, Vicini; Kemayou (43'st Varallo),Ferro (25'st Petracca),Moreo (19'st Perna). A disp.: Dragone, Bouchbika, Diakite, Brasolin, Parisi. All.: Pierantoni.

Asti (4-2-3-1): Cabella; Nobile (19'st Insolit),Venneri, Sow, Vergnano (33'st Ottone); Soumahoro (15'st Plado),Toma; La Marca, Filipi (5'st Cozzari),Giacchino; Gomez. A disp.: Brustolin, Legal, Tomella, Fioccardi, Pinto. All.: Cisiano.

Arbitro: Marra di Agropoli.

Assistenti: Daghetta di Lecco e Pagano di Brescia.

Reti: 42'pt Moreo (C),23'st Giacchino (A).

Note: Giornata calda ma nuvolosa, terreno in buone condizioni. Ammoniti: Di Battista, Daidola (C),Sow, Giacchino, Cozzari, Insolito (A). Espulsi: 18'pt De Felice (C),fallo su chiara occasinone da gol; 28'pt Di Battista (C),doppia ammonizione. Angoli: 2 - 5. Rec.: 6' + 6'.

Ricerca in corso...