Gioventù Nazionale Casale Monferrato ha presenziato alla cerimonia cittadina per il Giorno dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate.
Dichiara il segretario Gabriele Mocca: "Celebriamo le Forze Armate, ricordandoci di come esse siano tra i primi garanti di ciò che è alla base di tutti i nostri valori, l'Unità Nazionale; per un'Unità che il 4 novembre 1918 si raggiunse con il ritorno di Trento e Trieste entro i confini della patria, al termine del primo devastante Conflitto Mondiale, facciamo tesoro delle esperienze della storia per diventare veri operatori di Pace; nutrendo fiducia l'un l'altro come Compatrioti, così come confidiamo nella protezione offertaci dalle nostre Forze Armate, potremo sempre raggiungere la vera Unità, nella nostra nazione come in tutto il mondo, più che mai in questo delicato periodo storico" Prosegue la militante Marta Taverna: "Il compimento dell'Unità d'Italia è stato un percorso lungo quasi un secolo e costato la vita di migliaia di giovani come noi; ancor oggi sentiamo le differenze che hanno segnato la storia della nostra patria spesso senza capire che queste sfumature sono la forza di un popolo capace di soffrire e lottare Ricordiamoci sempre delle Forze Armate, che raccogliendo il testimone degli eserciti del nostro Risorgimento hanno liberato e unito l'Italia con lo stesso valore e determinazione con cui oggi proteggono i nostri confini e vigilano in molti teatri di guerra per aiutare i più deboli"