Bollette alle stelle e inflazione a due cifre: Unione Popolare manifesta per interventi a favore di chi non ce la fa

Sabato 26 novembre, dalle 16 alle 19.30, banchetto e volantinaggio in via Roma (Santa Croce),a Casale Monferrato

CASALE MONFERRATO

Sono decollati, anche secondo il Codacons, i prezzi dell’energia con l’elettricità che ha quadruplicato rispetto all’ottobre del 2021 registrando un aumento del 329%.

“Questo genere di aumenti - ha dichiarato Alberto Deambrogio, esponente casalese di Unione Popolare – si abbatte su persone e famiglie in grave difficoltà economica dovuta a un aumento parallelo dell’inflazione che ormai è stabile a due cifre. I salari sono fermi al palo da più di 30 anni e non si vede all’orizzonte una misura decente per rendere più equa la situazione”.

“Il governo nazionale si prepara a varare una tassazione favorevole a chi ha di più, a condonare gli evasori, a detassare gli aumenti salariali della minoranza che può accedere alla contrattazione decentrata, a riproporre l’inutile diminuzione del cuneo fiscale per di più orientata verso l’impresa. Il governo regionale ha persino negato la costituzione di un fondo per i morosi incolpevoli”.

“Di fronte a misure incapaci di dare un minimo di risposta a larghe fasce popolari, noi diciamo che non è proprio più sopportabile l’inerzia di fronte all’ingiustizia. Vogliamo riprendere la strada di lotte comuni in grado di far uscire le persone dal loro isolamento dolente e con loro rivendicare tagli consistenti alle bollette, tassazione al 90% de sovraprofitti degli speculatori, innalzamento dei salari, istituzione di un salario minimo e fine della guerra che semina morte ed è causa di crisi sociale anche qui. La stessa sanità pubblica è in crisi verticale e rischia la definitiva morte tra scarsità di risorse e proposta di autonomia differenziata delle regioni. Se non si vuole il ritorno a un sistema simile a quello delle vecchie mutue, occorre agire ora”.

“Diamo appuntamento – ha concluso Deambrogio – per un banchetto e volantinaggio su questi temi nel pomeriggio di sabato 26 novembre, dalle ore 16.00 alle 19.30 in via Roma (Santa Croce) a Casale Monferrato”

Ricerca in corso...