Casale Comics & Games: gli ultimi aggiornamenti nel programma

Sabato al Castello arriva VictorLaszlo88, al secolo Mattia Ferrari, youtuber con un seguitissimo canale (302.000 iscritti) in cui commenta film e serie tv

CASALE MONFERRATO

Ultime ore per completare il programma di Casale Comics & Games che si svolgerà a Casale il 27 e 28 maggio e che, fino ad oggi, comprende già 90 eventi tra concerti, spettacoli workshop e le più diverse attività. Eppure, ancora arrivano annunci eclatanti di nuovi ospiti e nuove iniziative divise tra Castello, Palafiere e Teatro. Uno tra questi che ha creato ancora più fibrillazione nei fan, è l’arrivo proprio al Castello di VictorLaszlo88, al secolo Mattia Ferrari, youtuber con un seguitissimo canale (302.000 iscritti) in cui commenta film e serie tv. Sabato ci parlerà dell’evoluzione dei fan di Star Wars per poi incontrare i fan in area meet & greet.

Volete sapere il lato più “hot” di Paperopoli e Topolina, ve lo raccontano i “Ventenni che piangono leggendo la saga di Paperon de Paperoni”, ovvero Mattia Del Core e Stefano Buzzotta alla guida della pagina più seguita tra gli amanti dei fumetti Disney in Italia. Sempre sabato al Castello ci riveleranno perché paperi e topi hanno solo nipoti e mai figli, ma anche di una misteriosa notte di nozze consumata da Topolino (e non con Minni…). Domenica si può assistere alla narrazione -spettacolo “Mitico Lupin! La vera storia del ladro gentiluomo” di con Jennifer Radulovic. La studiosa ripercorre storia e curiosità del celebre "ladro gentiluomo" dalla Belle Èpoque, fino a Lupin III.

Fissata anche l’inaugurazione della Casale Comics sarà alle ore 10.00 di sabato 27 al Castello, a seguire anche l’inaugurazione di tre delle quattro mostre per la città legate alla manifestazione:  Loops – Particelle nella giunga alla Filarmonica, “LEJIVERSE”, l’arte di Leji Matsumoto, alla Galleria NUMM Contemporary Art di via Roma 173 e La collezione di Carlo Maria Sabatini alla Galleria “Aperture sull'arte”, di via Luparia 16. Domenica 28 maggio, alle 11, alla Comunità Ebraica di vicolo Olper si inaugura invece la mostra “Aspettando il Golem” dedicata agli autori di Orecchio Acerbo. 

Ricerca in corso...