Si è concluso sabato 7 luglio il corso di Primo Soccorso organizzato dal Comitato Croce Rossa Italiana di Modena che ha visto impegnate le Crocerossine e i Volontari nell’attività formativa a favore del 199° Corso Allievi dell’Accademia Militare Modena, presso il complesso addestrativo di Pollein Aosta, sotto la responsabilità del Centro Addestramento Alpino.
All’attività hanno preso parte undici Infermiere Volontarie del Piemonte tra cui tre casalesi: Mirella Morosin Ispettrice IIVV presso il comitato CRI cittadino e monitore di primo soccorso, Laura Barbesino, monitore di primo soccorso e Istruttore 118 e Maria Teresa Montiglio, monitore di primo soccorso.
In particolare sono stati formati circa 180 futuri comandanti di Esercito e Arma dei Carabinieri, alla gestione di eventi traumatici e al primo soccorso in zona d’operazione, sfruttando scenari realistici di simulazione grazie al supporto degli Specialisti Truccatori Cri e supervisionati dalle Infermiere Volontarie.
Gli Allievi si sono cimentati nel trattamento di eviscerazione, pneumotorace, amputazione, gestione delle emorragie, nel BLS su manichino munito degli equipaggiamenti regolamentari, nell’immobilizzazione di arti con materiali di fortuna, nelle procedure di barellamento, trasporto ed avvicinamento all’elicottero e di estrazione da Vtlm.
La formazione svolta ad Aosta è parte di un percorso più ampio, di circa 30 ore, iniziato nel mese di Maggio con la parte teorica svolta presso la sede dell’Accademia Militare e proseguita presso la Caserma Forgiarini del Friuli, che ha visto complessivamente impegnati 48 fra monitori, istruttori e personale truccatore della CroceRossaItaliana.
Una stretta collaborazione tra i Volontari e le Crocerossine dell’Emilia Romagna, del Friuli Venezia Giulia, del Piemonte e della Valle d Aosta, rivolto all’istruzione degli Allievi Ufficiali, al cui termine verrà riconosciuto loro il Brevetto Europeo di Primo Soccorso.