In una storica location come la piazza Castello a Casale Monferrato non si può che attendersi eventi e manifestazioni di eccellenza. Per questo lo storico Moto Club Palli in sinergia con il Motorrad Club Rolandi di Alessandria, la Rolandi Motorrad, Boxeraglia ed il Comune di Casale Monferrato ha allestito 'Monferrando', una kermesse di eccezione per questi due giorni di fine estate. Nei cortili interni e nello spazio antistante al Castello sabato 17 e domenica 18 settembre saranno esposte le moto BMW con la presentazione in anteprima nazionale della nuovissima BMW Scrambler 1200.
Per i 'buongustai' dei motori saranno a disposizione in riding test su strada i modelli: R1200R – R1200GS triple black – R1200GS Adventure – 600 scooter sport e per la prima volta in test drive anche lo scooter BMW elettrico.
“Sarete accompagnati dai nostri tester in un bellissimo percorso di circa 30 minuti, studiato per farvi assaggiare in ogni situazione moto difficilmente reperibili per una prova così approfondita”, spiegano gli organizzatori.
Con lo sponsor BMW Romano Bruno, concessionaria BMW e MINI di Casale Monferrato, saranno a disposizione per un test drive anche le auto BMW ibride visto che l’ecologia ed il risparmio energetico sono un tema di estrema attualità.
Chiaramente tutto ciò non poteva bastare per soddisfare i più esigenti, quindi in uno spazio antistante nell’antico mercato Pavia, ci saranno degustazioni di eccellenze locali del gusto: vini e prodotti tipici, nel contesto della Festa dell’Uva del Monferrato. Sempre in uno spazio adiacente al PalaFiere Cinelandia, sarà allestita una mostra scambio di auto e moto d’epoca con espositori nazionali ed esteri.
Alla sera del sabato, come da copione per veri bikers, a partire dalle 21.30, all’interno del cortile del Castello, un mega concerto in occasione della annuale Folkermesse.
La domenica mattina, alle 08,15 partiranno le iscrizioni per un bellissimo motogiro tra le stupende colline del Monferrato, in un tracciato studiato dallo staff del Motoclub Palli, per far conoscere ed apprezzare uno fra gli itinerari italiani più belli e caratteristici. Per gli amanti delle “strada bianche” è prevista anche una variante del Motogiro su strade sterrate!
Al rientro, verso le 13.15, dopo aver fatto anche una sosta enogastronomica in collina, l’ospitalità casalese attenderà i partecipanti in piazza Castello con un pranzo di degustazioni locali.