In occasione dell'80° anniversario della Liberazione dal Nazifascismo, il comune di Cella Monte ha programmato iniziative che si svolgeranno nell'intero weekend del 25 aprile.
Venerdì 25 aprile, con ritrovo davanti al Municipio alle ore 11:00, si terrà la consueta commemorazione della giornata della Liberazione con l'apposizione della corona d'alloro presso il monumento ai caduti di San Quirico. Quest'anno l'orazione ufficiale sarà tenuta da Ettore Coppo, sindaco di Casale Monferrato negli anni 80 e consigliere regionale della Regione Piemonte ad inizio anni 90.
Sabato 26 e domenica 27 aprile, grazie ai volontari della Biblioteca Civica che sarà aperta eccezionalmente anche la domenica pomeriggio, si potranno consultare tutti i libri presenti nella biblioteca sul tema della Resistenza e della Liberazione. In quest'occasione la biblioteca sarà aperta nei seguenti orari: 10:00-12:00 e 16:00-18:00.
Infine, domenica 27 aprile, il comune di Cella Monte, aderendo all'iniziativa lanciata dalla Regione Piemonte, aprirà, dalle ore 11:00 alle ore 18:00, le porte del proprio palazzo Comunale a tutti i cellesi così che tutta la popolazione possa visitare uno dei simboli, appunto i palazzi comunali, della ritrovata libertà dal Nazifascismo. Alle ore 15:30 nella sala consigliare il Sindaco Maurizio Deevasis consegnerà le benemerenze di "Sentinella della Repubblica" a tutti i Sindaci, o ai famigliari, che si sono succeduti dal 1945 ad oggi.