La Commissione a Muro ed il Comitato Regionale, grazie alla collaborazione con la Società Asd Vignale, organizzano un weekend di incontri per festeggiare, insieme a tutti gli appassionati, il 45mo anno del Torneo di Tamburello a Muro.
In questo anno "atipico" senza le emozioni che le stagioni sportive erano solite portarsi appresso, lo "Sferisterio Cesare Porro" di Vignale Monferrato tornerà a farci sentire i rintocchi del Tambass monferrino. Grazie alla disponibilità a partecipare di tanti giocatori e delle loro Società di appartenenza, sono state formate tre squadre alle quali si affianca una compagine composta da tutti giocati dell'open che non hanno potuto, come i loro omologhi del Muro, affrontare i relativi campionati di appartenenza.
Di seguito le composizioni delle squadre con denominazione vinicola e relativi abbinamenti del quadrangolare, sorteggiati lo scorso venerdì 28 agosto.
Sarà obbligatorio prenotare l’ingresso, per max nr.02 persone e per un totale di due partite: 1 semifinale + 1 finale (per dare la possibilità a più persone di assistere all’evento) con relativo posto numerato a sedere, a partire da martedì 08/09/2020 al numero 339.1501974 (dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 16.00 alle ore 19.00).
Squadra MALVASIA (Vignale/Montemagno/Moncalvo)
Squadra GRIGNOLINO (Grazzano/Calliano/Portacomaro)
Squadra BARBERA (Montechiaro/Castell'Alfero/Casa Paletti)
Squadra BONARDA Rappresentativa A/B open
Venerdì 11/09 ore 21,00 - BONARDA vs MALVASIA
Sabato 12/09 ore 15,00 - GRIGNOLINO vs BARBERA
Sabato 12/09 ore 21,00 - Finale 3/4 posto
Domenica 13/09 ore 15,00 – Finalissima
Dettagli: Il costo del biglietto di ingresso è di € 5,00
Ad ogni spettatore verrà misurata la temperatura ed effettuata l'igienizzazione mani;
Ogni spettatore avrà l’obbligo di esibire la carta d’identità;
Ogni spettatore avrà l’obbligo di indossare sempre la mascherina;
In tale week end sarà anche possibile acquistare ad offerta minima di 5 euroil libro del 45mo anniversario del Muro, con tutte le foro storiche e momenti importanti del tamburello sotto i bastioni.